RICOLORARE IL TESSUTO CON LA MAGICA VINTAGE CHALK PAINT
Si stenta a credere che una pittura con cui possiamo ricolorare legno e metallo sia adatta anche alla stoffa.
La Vintage chalk Paint ha una versatilità unica che le consente di essere un passepartout per i tuoi lavori creativi.
I tessuti naturali che non sono fissati a supporti possono essere tinti (i migliori risultati si ottengono con il cotone 100%), clikka qui per guardare il TUTORIAL DI TINTURA DEI TESSUTI CON LA MAGICA VINTAGE CHALK PAINT.
Invece per la stoffa che non può esser rimossa – come quella di sedie, divanetti e simili – puoi usare la seguente procedura per ricolorarla e rinnovarla senza bisogno di sostituirla.
COME SI FA A RICOLORARE IL TESSUTO
CON LA VINTAGE CHALK PAINT
- passa l’aspirapolvere sul tessuto e poi una spazzola per rimuovere la polvere che fosse rimasta intrappolata nel tempo
- procurati uno spruzzino, riempilo con acqua e aggiungi un cucchiaio di ammorbidente (questo aiuterà a tenere il tessuto, soprattutto il velluto, morbido); spruzza sulla stoffa da ricolorare in modo che sia umida
- metti un po’ di VP del colore che hai scelto in un barattolo con coperchio e diluisci con un goccio di acqua per rendere la pittura più scorrevole; se devi ricolorare il velluto diluisci di più
- stendi la prima mano di VP e lascia asciugare 1-2 giorni
- stendi altre mani di VP diluita finchè ottieni l’uniformità desiderata; lascia asciugare 1 giorno
- stendi la prima mano di cera trasparente Vintage facendola penetrare bene; deve essere una mano abbondante; lascia asciugare 2 giorni
- stendi la seconda mano di cera trasparente Vintage e lascia asciugare finchè il tessuto smette di essere appiccicoso. A quel punto puoi utilizzare regolarmente la seduta
Qui sotto trovi alcuni TUTORIAL. Buon divertimento con la magica Vintage Paint!