In questa guida completa scopri quali pennelli usare per il restyling dei mobili con la chalk paint! Quando si tratta…
Creare un orsetto di pezza con la magica Vintage Paint
Ecco un TUTORIAL passo a passo in cui la bravissima Ketty Petty ci mostra come si fa un orsetto di pezza colorato, semplice e dolcissimo con pochi semplici ingredienti: uno stencil, la magica Vintage Paint, ago e filo.
Possiamo anche crearne una squadra, tutti colorati e decorati con fiocchetti, bottoncini, scegliendo le tinte che più ci piacciono, per maschietti e femminucce.
L’idea è bellissima anche per fare un gradito regalo handmade.
Seguiamo le istruzioni e lasciamo spazio a tutta la nostra creatività!


Ecco l’occorrente per questo progetto:
– stencil orsetto di The Stencil Studio
– Vintage Paint in vari colori
– 2 ritagli di stoffa in fibra naturale da 45 per 45 cm
– nastro carta
– ago, filo
– ovatta sintetica

Tanti bambini amano i giochi di pezza, perché il loro è un mondo semplice e colorato. Questo è un progetto che puoi fare insieme al tuo bambino per divertirvi, trascorrere del tempo insieme e giocare in allegria.
Consiglio questo orsetto a bimbini dai 4 anni in su.
(Ketty Petti)

Metti i due ritagli di stoffa dritto con dritto e fermali con due spilli. Appoggia sopra lo stencil orsetti e fermalo sulla stoffa con il nastro carta. In un piattino metti il colore Antique Sand e con un pennello adatto allo stencil inizia a colorare il viso, le gambette e le mani.

Scegli un colore della vasta gamma Vintage Paint e colora la parte centrale del corpo, puoi sbizzarrirti come vuoi.

Rimetti lo stencil sul viso e scegli tra i due tipi di faccina, colora questi dettagli con il Chocolate Brown o Black Velvet.

Fai asciugare e stira il tessuto al rovescio e con un ferro caldo, senza usare vapore.

Dividi l’orsetto in due parti, il corpo con viso e mani e la seconda parte le gambette, inizia a cucire proprio sopra al disegno e lascia uno spazio per poter inserire l’imbottitura, cosi anche sulle gambette.

Inizia ad imbottire l’orsetto con l’ovatta sintetica e cerca di riempirlo bene; cuci con ago e filo la parte che hai lasciato aperta, unisci le gambette. Puoi cucire sia a macchina sia a mano con punti stretti e piccoli.
Decora con fiocchi e nastrini a tuo piacere.