skip to Main Content
Trasferire Immagini Con La Chalk Paint

Trasferire immagini solo con la Vintage Paint

La Vintage Paint è una chalk paint estremamente completa. Consente anche di trasferire immagini senza utilizzare nessun altro prodotto aggiuntivo, unicamente sfruttando la sua incredibile versatilità. Vediamo alcuni esempi e ispirazioni tratte dal magazine Jeanne d'Arc Living: PROGETTO N.1 -…

Scopri di più
Ruggine Restyling Stile Shabby Chic

Cosa fare se vogliamo mantenere la ruggine

La ruggine è un elemento  molto presente nello stile shabby chic. Sono tra l'altro di grande tendenza alcuni prodotti che consentono di ricreare artificialmente la ruggine. In questo post parliamo di ruggine "naturale", ovvia conseguenza dell'usura del tempo e dell'esposizione agli…

Scopri di più

Trasferire immagini con il primer Vintage

Trasferire immagini su un progetto dipinto con la Vintage Paint è facilissimo. Dobbiamo acquistare qualche prodotto specifico? Niente affatto! Ci basterà utilizzare un po' di  primer|sigillante Vintage per avere un trasferimento semplice, rapido e preciso. In questo TUTORIAL vediamo come fare passo a…

Scopri di più

Whitewash con la Vintage Paint

Il "whitewash" (letteralmente "lavaggio bianco") è una semplice tecnica con cui possiamo ottenere effetti molto belli in pochi passi con la Vintage Paint. Un altro modo di indicare questa tecnica è il termine "velatura", più italiano, perciò ci piace ancora…

Scopri di più

La Vintage Paint e il metallo

La Vintage Paint ha un'aderenza straordinaria sugli oggetti in metallo. Grazie alla sua versatilità e con un po' di tecnica e fantasia, si possono ottenere effetti straordinari. Vediamo insieme come è stato trasformato questo vecchio mastello in ferro, passo a…

Scopri di più

Cosa fare quando sui mobili compaiono brutte macchie

Ricolorando vecchi mobili, può capitare che dopo la prima mano affiorino delle macchie antiestetiche (di solito giallastre ma anche rosa, arancioni e di altre tonalità) come queste: Anche passando una seconda mano di Vintage Paint le macchie tendono a continuare ad…

Scopri di più

La cera bianca sul vecchio legno

La cera bianca della linea Vintage è una soluzione ideale per trasformare in modo rapido e delicato oggetti in vecchio legno, senza che perdano il loro fascino.   L'applicazione è semplice. Dopo aver pulito adeguatamente il legno, prelevare un po'…

Scopri di più

Cosa fare con i mobili molto lucidi

Quando ci troviamo a ridipingere un mobile molto lucido, dobbiamo seguire la corretta procedura e dare una mano alla Vintage Paint per garantirne la tenuta nel tempo. Ci viene in soccorso il primer/sealer Vintage, un'eccezionale e comodissimo prodotto due-in-uno che funge…

Scopri di più

Riciclare una vecchia valigia di cartone

Marcella di Cilli Studio ci regala un nuovo TUTORIAL passo a passo per riciclare una vecchia valigia di cartone con la Vintage Paint e gli stencil monouso Vintage. Il risultato è una delicata valigia dei ricordi che renderà prezioso un…

Scopri di più

Dusty Green un verde delicato e raffinato

Dusty Green è un colore bellissimo che spesso incute un po' di timore. Ridipingere un mobile di bianco, crema, beige, grigio è una scelta "sicura": siamo certi che starà bene ovunque. Ma il verde? Temibile, ci spaventa un po'...e se…

Scopri di più

Perchè degli stencil monouso?

Siamo per lo più abituati ad avere a che fare con stencil riutilizzabili, mascherine riposizionabili in materiali simil-plastica che possiamo usare, pulire e riusare molte volte. Allora che senso hanno gli stencil monouso della serie Vintage? Si tratta solo di…

Scopri di più
Back To Top
error: Questo contenuto è protetto da copyright !!