In questa guida completa scopri quali pennelli usare per il restyling dei mobili con la chalk paint! Quando si tratta…
Trasformare un bagno antichizzando il legno con le cere – TUTORIAL
Dare nuova vita ad un bagno può dare molti grattacapi . Di solito siamo obbligati a scegliere tra banali e anonimi mobiletti industriali o costose opere personalizzate da artigiani. Un bel dilemma…
Ma forse c’è una terza via che fino ad ora non avevamo considerato: possiamo fare il restyling del nostro bagno senza rinunziare all’originalità ma anche senza dover vendere un rene. E possiamo farlo in tanti modi. Molte persone optano per un vecchio cassettone ridipinto con la Vintage chalk Paint il cui top viene sagomato per ospitare il lavabo.
In questo TUTORIAL trovi un altro spunto: creare un mobile con vecchie assi di legno levigate e antichizzate grazie alle cere Vintage. Sicuramente serve una buona dotazione di attrezzi e un po’ di pratica. Se ti sembra un progetto troppo ambizioso, può essere imitato con un vecchio mobile riportato a legno e poi invecchiato con le cere Vintage.
In questa trasformazione hanno avuto un ruolo da protagonista le cere Vintage che permettono di invecchiare il legno in modo facile e veloce e con un risultato davvero autentico. Sono vere e proprie cere per mobili: contengono ingredienti naturali come la cera d’api e la cera di carnauba e sono prodotte secondo un’antica ricetta tradizionale.






Se sei interessata a visionare altri tutorial in cui il legno viene trattato con le cere anticanti Vintage ti segnaliamo:
– scurire un pavimento di legno chiaro con la cera Vintage